#iorestoincam: a Palau una finestra sul mondo con le foto di Carlotta Domenici

Scritto da capodorso on . Postato in Senza categoria

Fortezza Monte Altura, a Palau una finestra sul mondo con le foto di Carlotta Domenici

Appuntamento il 18 agosto nella Fortezza di Monte Altura per la mostra ritenuta da Nikon Italia tra i dieci migliori lavori fotografici italiani realizzati durante il lockdown.

Dopo aver attirato l’attenzione di importanti testate giornalistiche nazionali ed internazionali come La Stampa, Il Corriere della Sera, La Repubblica, Vanity Fair, La Voce Di New York, Il Corriere Dell’Umbria, Io Donna, #iorestoincam, il progetto fotografico di Carlotta Domenici De Luca arriva a Palau il 18 agosto, per aprire una finestra sul mondo tra immagini, emozioni, parole e tecnologia.

Un reportage artistico e fotografico di grande interesse storico, sociale ed artistico che il Ristorante Il Paguro dell’Hotel Capo d’Orso Thalasso & SPA ha deciso di sostenere come sponsor, per contribuire alla promozione di un progetto che ha fatto il giro del mondo coinvolgendo persone comuni, personaggi dello spettacolo, artisti, musicisti, sportivi ed intellettuali, per un totale di 1300 persone.

A rendere ancora più interessante la visita è la location d’eccezione che accoglie la mostra: l’ampio piazzale della Fortezza di Monte Altura, testimonianza storica dell’architettura militare di fine Ottocento e facilmente raggiungibile in 10 minuti di auto dall’hotel. Perfettamente inserita nel paesaggio circostante grazie al granito con cui è stata costruita (estratto dal Monte Altura), la fortezza si trova in uno dei punti panoramici più interessanti dell’isola, con una vista che corre su Palau e il porticciolo turistico, sulle isole disabitate dell’Arcipelago di La Maddalena e sul verde della macchia mediterranea.

Fortezza Monte Altura, Palau

Che cos’è #iorestoincam?

Se ci avessero detto che il nostro stile di vita sarebbe cambiato radicalmente negli ultimi 30 anni, difficilmente ci avremmo creduto. Negli anni ’60 nasce internet, nei ’70 il cellulare e nei ‘90 la prima webcam, e fu così che si trasformarono le abitudini di milioni di persone. Un argomento che genera opinioni contrastanti ma che la fotografa romana Carlotta Domenici De Luca utilizza come strumento per raccontare la realtà vissuta da milioni di persone negli ultimi due anni, durante la pandemia.

“Il computer, un teatro virtuale, lo schermo nero, un “sipario” appena aperto, la tastiera, un pubblico ben distanziato, che guarda con attenzione la persona che dentro al telefono si sta raccontando”. Così Carlotta Domenici De Luca descrive il rapporto tra uomo e tecnologia durante i lockdown. Spiega come parlare davanti al display possa essere paragonato a una performance teatrale, una comunicazione distaccata ma una fruizione attenta di quello che l’altro ha da dire.

La nascita di #iorestoincam e la sua evoluzione

#iorestoincam nasce il 9 marzo 2020, il giorno dopo il primo lockdown nazionale, quando Carlotta Domenici De Luca durante una videochiamata con il padre decide di immortalarlo con una reflex mentre si mostra disorientato da quello che sta succedendo. A quello scatto se ne susseguono tantissimi altri, coinvolgendo persone molto diverse tra loro, per nazionalità, lavoro e popolarità. Tra i volti noti ci sono Lillo, Paolo Fresu, Umberto Pelizzari e persino l’attore statunitense Ron Cephas Jones.

Fortezza Monte Altura, Palau

Il faro di Capo d’Orso: romantica escursione a Palau

Scritto da capodorso on . Postato in Senza categoria

Faro di Capo d’Orso a Palau

Segui il sentiero dopo il centro benessere e fai un bagno a Cala Selvaggia. Ma non fermarti. Prosegui lungo la costa, tra il verde e l’azzurro del mare fino al faro di Capo d’Orso.

Si innalza su una penisola rocciosa come a far l’occhiolino all’Arcipelago di La Maddalena il faro di Capo d’Orso. Bianco e solitario è lì da quasi cento anni, testimone di storie, ma anche di leggende che popolano questi luoghi. Un guardiano di questo strategico tratto di mare assieme agli altri fari disseminati lungo la costa di Palau e nelle isole dell’Arcipelago di La Maddalena.

Faro di Capo d'Orso visto dal mare, Palau

Tra mito e realtà, la storia del faro di Capo d’Orso

La struttura principale, un grande edificio di forma rettangolare, fu costruita nel 1924 e abitata fino al 1974. Poco distante, la torre bianca alta 10 metri svetta sul mare e col suo fascino decadente farà da cornice alle foto più romantiche che collezionerai in questa vacanza.

Faro di Capo d'Orso, Palau

Si racconta che un piccolo mercantile, che trasportava barili di birra, naufragò proprio su questo tratto di mare. Se i faristi riuscirono a salvare i membri dell’equipaggio, non ci fu niente da fare per il carico di birra che si allontanò verso l’isola di Caprera. Un regalo che veniva dal mare per gli abitanti del piccolo villaggio sull’isola, che brindarono a lungo con quella merce.

Diverse leggende lo rendono ancora più suggestivo, tra queste quella di Ulisse: secondo lo scrittore Victor Berard, la costa di Palau sarebbe la terra dei Lestrigoni citata nell’Odissea, dove l’eroe viaggiatore sbarcò alla ricerca di cibo e acqua per aiutare il suo equipaggio.

Via mare o via terra, tante opzioni per immortalare il faro di Palau!

Se una passeggiata via terra tra i sentieri profumati è sempre una buona idea, la scelta più romantica potrebbe essere quella di godere della bellezza del faro via mare, a bordo dell’antico veliero Pulcinella. Questo elegante viaggiatore dalle vele rosse ti porterà fuori dal tempo fino alle paradisiache isole dell’Arcipelago La Maddalena.

Mentre si fiancheggiano le scogliere e le coste vicino al faro, sarà facile capire perché questo territorio affascinante abbia ispirato antiche leggende….

Faro di Capo d'Orso visto dal mare, a bordo dell'antico veliero Pulcinella

Gli altri fari sulle Bocche di Bonifacio

Oltre al faro di Capo d’Orso sono due i luminari a pochi chilometri dall’hotel, lungo la costa di Palau. Il faro di Punta Sardegna, costruito su un promontorio roccioso, separa perfettamente il borgo di Palau e il romantico villaggio di Porto Rafael. Una volta qui, non perdere l’occasione per fare un tuffo tra le acque cristalline della piccola Cala Trana e una visita alla Batteria ottocentesca di Monte Altura.

Poco più a est s’incontra il guardiano di una piccola spiaggetta dalla sabbia dorata, è il faro di Punta Palau, raggiungibile a piedi partendo dalla spiaggia di Palau Vecchio, vicino al porto. Circondato da rocce di granito dalle forme più strane, questa sentinella del mare di colore bianco e verde, assieme al faro di Punta Sardegna, è essenziale per tutto il traffico marittimo dell’Arcipelago di La Maddalena.

Porto Faro, Cala Selvaggia a Palau

Sono tantissimi i fari che punteggiano le isole dell’Arcipelago di La Maddalena. Il faro di Razzoli, costruito nel 1843, è il faro più antico della Sardegna. Davanti alla facciata nord dell’edificio, un’antica torre in pietra naturale s’innalza per 12 metri ed è lei ora il vero luminare dell’Isola. Gli altri fari da scoprire tra le acque immacolate dell’arcipelago sono il Faro di Punta Filetto sull’Isola di Santa Maria, il fanale isolotti I Corcelli, lanterna nera e rossa poggiata sopra uno degli isolotti chiamati i Barrettini. E poi ancora il fanale Isolotti Monaci e il fanale punta Nord Est.

Il Festival “Isole che Parlano” torna nel Nord Sardegna

Scritto da capodorso on . Postato in Senza categoria

Il Festival “Isole che Parlano” torna a Settembre nel Nord Sardegna

Dal 5 al 12 Settembre, Palau sarà la casa del Festival Internazionale Isole che Parlano: arte e musica nelle migliori location del Nord Sardegna.

Sotto la consueta direzione artistica di Paolo e Nanni Angeli, il Festival Internazionale arriva alla sua XXV edizione con lo spirito propositivo di unire innovazione e tradizione. Una settimana di eventi, dal 5 al 12 settembre, dedicata alla musica, alla fotografia e ai sapori, capace di parlare agli adulti, ma anche ai bambini. Un forte taglio internazionale con prime assolute e spettacoli nelle più belle location del Nord Sardegna tra Palau, La Maddalena e Luogosanto, sullo sfondo di siti archeologici, monumenti naturali, spiagge, fari, fortini, chiese campestri.

Tomba dei Giganti, Coddu Vecchiu

Dopo l’anteprima della coppia tutta al femminile Shakti Duo nella suggestiva tomba dei giganti di “Coddu Vecchiu” ad Arzachena il 5 Settembre, Isole che parlano di musica si prepara ad un ricco calendario di concerti dal 9 al 12 Settembre. Porto Faro, Talmone, Cala Martinella a Palau, Punta Tegge, Cala Corsara a La Maddalena, Palazzo di Baldu, piazza della Basilica a Luogosanto sono solo alcune delle location in cui si esibiranno artisti internazionali come Marcel•lí Bayer che presenterà il suo ultimo album La Filatura fino all’attesissimo concerto al tramonto The Stolen Cello, sul palcoscenico naturale dell’isola di Spargi nell’Arcipelago di La Maddalena. Un’esibizione in cui il celebre violoncellista albanese Redi Hasa celebra la tradizione albanese, accompagnato dai suoni della fisarmonica di Rocco Nigro.

Vista aerea sulle isole dell'Arcipelago di La Maddalena: Cala Corsara

Concluderà la XXV edizione del festival il tradizionale Saluto al mare con lo spettacolo della compagnia circense Domichovsk/Agranov nella spiaggia di Palau Vecchio. Imperdibile, “Di Granito”, un concerto del Cuncordu e Tenore de Orosei e del Cuncordu Bolothanesu “Tottoi Zobbe, Antoni Are” che renderanno omaggio a Mario Cervo e Pietro Sassu nella suggestiva location Fortezza di Monte Altura.

La suggestiva location Fortezza di Monte Altura a Palau

Le attività per i più piccoli si terranno invece al polo culturale Montiggia di Palau dal 6 all’8 Settembre: al centro dei laboratori il linguaggio dei suoni, il cinema e l’artigianato tradizionale, senza tralasciare l’uso delle nuove tecnologie. Ad incantare grandi e piccoli ci sarà invece lo spettacolo del pluripremiato autore ed illustratore di libri per l’infanzia Gek Tassaro I Bestiolini “Teatro disegnato”, che con l’originale utilizzo di una lavagna luminosa darà vita ai racconti dei suoi libri.

Giovedì 9 Settembre verrà presentata la mostra fotografica Wide Gaze (Un ampio sguardo) di Francesco Cito, uno dei reporter italiani più importanti in ambito internazionale. Un viaggio lungo trent’anni, dal 1978 al 2009, attraverso i reportage più importanti della sua carriera. Dalle immagini colorate dell’Inghilterra del Settantotto, dove punk e minatori fanno da protagonisti, a quelle ironiche in bianco e nero di una Napoli sfarzosa di fine anni ottanta, fino alla drammaticità delle storie di guerra del Medio Oriente. Presente anche il racconto di una Sardegna inedita, arcaica e folkloristica, lontana dagli itinerari turistici costieri.

Nord Sardegna: ormeggio yacht e servizi 5 stelle

Scritto da capodorso on . Postato in Senza categoria

Marina privata di Cala Capra a Palau in Sardegna

Un’elegante marina privata tra la Costa Smeralda e l’Arcipelago di La Maddalena

E’ qui che sorge l’esclusiva marina privata di Cala Capra, in una location d’eccezione, di fronte all’Arcipelago di La Maddalena e alla Costa Smeralda. Un elegante porto turistico a Palau, punto di ormeggio e campo boe per yacht, charter e imbarcazioni nel Nord Sardegna, con altrettanti servizi esclusivi a disposizione, come Centro Thalasso & SPA, ristoranti, fitness, catering, golf e hotel 5 stelle.

Hotel Capo d'Orso, Palau: Il Paguro, ristorante sul mare

La Marina privata di Cala Capra

Da Porto Cervo all’Arcipelago di La Maddalena, fino a quello del sud della Corsica, navigando in questo tratto di costa esclusivo e mozzafiato, alla scoperta delle spiagge più “caraibiche” d’Italia… Una giornata di questo tipo merita un pit stop a 5 stelle, proprio tra le 2 mete, all’interno dell’incantevole baia di Capo d’Orso. Nella Marina di Cala Capra, yacht e charter fino a 60 m potranno ormeggiare nella banchina, e le imbarcazioni fino a 100 m nel campo boe, a ridosso dei venti di Maestrale, Ponente e Libeccio. Una volta a terra, perché non lasciarsi coccolare dai tanti servizi a 5 stelle messi a disposizione dall’Hotel Capo d’Orso Thalasso & SPA?

Potrai scegliere tra campo da golf 9 buche Pitch & Putt, il Centro Thalasso & SPA “L’Incantu”, o uno squisito pranzo al Ristorante Il Paguro, su una scenografica terrazza sul mare, circondata da olivastri.

Ma non è finita qui, perché se preferisci tornare a bordo, potrai scegliere il servizio SPA on board, con massaggiatrici o estetista direttamente sullo yacht. E ancora: cambusa con consegna direttamente a bordo; show cooking con Chef in barca; o catering per ogni occasione, da gustare comodamente sull’imbarcazione, preparato dal rinomato Ristorante Il Paguro.

Hotel Capo d'Orso, Palau: Piscine thalasso sul mare

Ristorante Il Paguro

Si sa, il mare mette appetito, e un eccellente pranzo al Ristorante Il Paguro diventa una tappa obbligata se desideri un’esperienza enogastronomica di altissimo livello.

Ti attendono un’ampia terrazza sul mare, affacciato sulla spiaggia di Cala Capra e sulla marina privata, un’autentica cucina mediterranea con specialità di mare e pescato del giorno. Il tutto accompagnato da ottimi vini, sapientemente consigliati dal sommelier. Su prenotazione anche cucina senza glutine.

Il ristorante à la carte include l’ormeggio gratuito di yacht fino a 60 metri per gli ospiti che si recano qui per il pranzo. L’ideale per una breve sosta durante la navigazione tra le isole dell’Arcipelago.

Hotel Capo d'Orso, Palau: spiaggia di Cala Capra

L’Hotel Capo d’Orso, 5 stelle sul mare

E se vuoi farti rapire dalla bellezza e dal fascino di questo angolo del Nord Sardegna, con le sue spiagge, il monumento naturale la Roccia dell’Orso, i siti archeologici, i fortini militari, il caratteristico centro abitato di Palau, o semplicemente desideri fermarti per qualche giorno di totale relax, perché non prolungare la “sosta” con un soggiorno in questo elegante boutique hotel 5 stelle? La location è d’eccezione, così come lo sono i servizi.

Ma è la natura unica a farla da padrone qui. Uno splendido e rigoglioso parco, un luogo in cui il tempo sembra essersi fermato, circondato da profumi inebrianti di piante mediterranee come elicriso, rosmarino, ginepri, ed un mare terso e cristallino dai colori cangianti.

La permanenza qui sarà una parentesi fiabesca durante la tua navigazione in Sardegna.

Sardegna 2020. Prenota prima il tuo posto in paradiso

Scritto da capodorso on . Postato in Senza categoria

sardegna-prenota-prima

Sogni una vacanza al mare nel Nord Sardegna? Esaudisci i tuoi desideri e prenota entro Febbraio con il 10% di sconto! Gioca d’anticipo! E’ il segreto per la riuscita del tuo soggiorno a 5 stelle

L’estate è vicina e l’Hotel Capo d’Orso Thalasso & SPA è una delle mete più ambite per le vacanze estive in Sardegna. La sua posizione privilegiata, di fronte alla Costa Smeralda e all’Arcipelago di La Maddalena, è ideale per vacanze all’insegna del relax. Una location romantica che si addice soprattutto alle coppie in cerca di privacy grazie al carattere intimo e raccolto che lo rende così esclusivo. Ma oltre alla sensazione di sentirsi già in vacanza quali sono i vantaggi per chi prenota prima una vacanza a 5 stelle in Sardegna?

Ecco 3 buoni motivi per prenotare entro Febbraio:

  1. L’Hotel a Palau è un boutique hotel da 86 camere finemente arredate, alcune con vista mare, altre immerse in una natura lussureggiante. Prenotando entro Febbraio è più facile trovare la tipologia di camera che più ti piace e avere il 10% di sconto con le offerte speciali 2020. Se ambisci a una camera esclusiva e romantica con vista sul mare, bagno con Jacuzzi e doccia con cromoterapia, all’Hotel Capo d’Orso ce n’è soltanto una, l’apprezzatissima President Vista Mare! A buon intenditor…

  2. Hotel Capo d'Orso - President Vista Mare

  3. Pianificando in anticipo la vacanza in Sardegna hai tutto il tempo per prendere informazioni sul territorio, gli eventi e le cose da non perdere a Palau. Inoltre, perchè non completare la tua vacanza riservando in anticipo un trattamento benessere nel centro Thalasso & SPA L’Incantu? Se prenotato insieme al soggiorno, hai un’ulteriore 10% di sconto (cumulabile con le altre offerte speciali). E non solo spendi meno, ma avrai meno stress e pensieri durante le vecanze!

  4. Hotel Capo d'Orso - centro Thalasso & SPA L’Incantu

  5. Una volta trovata la sistemazione dei tuoi sogni, goditi l’entusiasmo che solo la prenotazione di un viaggio può regalare. Non ti resta che trovare il volo più conveniente per l’aeroporto di Olbia o di Alghero oppure approfittare delle offerte prenota prima delle compagnie navali che collegano la Sardegna con i principali porti del Mediterraneo.

La Sardegna ti aspetta per vivere l’inaspettato, tutto il resto è prenotato.

Pacchetti vacanze Sardegna. Goditi le meraviglie di Palau

Scritto da capoorso on . Postato in Senza categoria

pacchetti-sardegna-palau

Scopri il meglio di Palau e dintorni e viaggia senza pensieri con i pacchetti vacanze Sardegna: Hotel Capo d’Orso Thalasso & SPA + volo o traghetto incluso

Scegliendo l’offerta speciale hotel + traghetto o hotel + volo la tua vacanza nel Nord Sardegna inizia adesso!

Con i pacchetti vacanza traghetto incluso puoi viaggiare da Genova, Livorno e Civitavecchia verso Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres.

Pensa che il pacchetto vacanze hotel + nave dell’Hotel Capo d’Orso comprende una settimana da sogno in uno dei migliori hotel 5 stelle di Palau, in formula mezza pensione, più nave andata e ritorno per la Sardegna con cabina e auto inclusa.

Se invece preferisci volare, grazie alle numerose rotte aeree operate dall’Aeroporto di Olbia, l’Hotel Capo d’Orso propone offerte personalizzate per la Sardegna con volo incluso.

Richiedi preventivo

E ora che la tua vacanza è pronta, cosa ti aspetta a Palau?

Ti aspettano momenti di relax nel centro benessere L’Incantu, cene romantiche nell’Ile Flottante, la suggestiva location sulle pedane in legno a pelo d’acqua, dove ammirare paesaggi indimenticabili davanti alle prelibatezze di rinomati chef.

Ti aspettano le spiagge di Palau, le calette appartate e lo splendore dell’Arcipelago di La Maddalena, il mare cristallino e le gite in barca che partono dal molo privato di Cala Capra, la marina dell’Hotel Capo d’Orso.

Ti aspetta il Nord Sardegna e le entusiasmanti cose da fare e da vedere a Palau e dintorni. Percorsi naturalistici, siti archeologici, raffinati etnotour nell’entroterra gallurese, alla scoperta di una terra magica che ti saprà stupire.

Contatti
Tel. + 39 0789 790307
Mail: prenotazioni@hotelcapodorso.com

Cosa vedere a Settembre in Sardegna. Festival “Isole che parlano”

Scritto da capodorso on . Postato in Senza categoria

Cosa vedere a Settembre in Sardegna: Festival “Isole che parlano dal 5 all’11 Settembre a Palau

Dal 5 all’11 Settembre a Palau al via il ventennale del Festival Internazionale Isole che parlano: arte e musica nelle migliori location della Sardegna.

Il Festival internazionale di Palau, ideato da Paolo e Nanni Angeli, organizzato dall’associazione Sarditudine e sponsorizzato anche da Delphina Hotels & Resorts, è un evento da non perdere a Settembre in Sardegna.

Quest’anno arriva alla sua XX edizione con lo spirito propositivo di unire innovazione e tradizione, arte e natura. Un forte taglio internazionale con prime assolute e spettacoli che avranno come sfondo siti archeologici della Gallura, monumenti naturali, paesaggi unici, spiagge dell’Arcipelago di La Maddalena e chiese campestri.

Dopo l’anteprima di Paolo Fresu sulla suggestiva spiaggia di Porto Faro il 29 Agosto, Isole che Parlano avrà inizio il 5 Settembre a Palau con laboratori, proiezioni e concerti ambientati nelle più belle location del Nord Sardegna (fino all’11 Settembre).

Al polo culturale Montiggia di Palau dal 5 al 7 Settembre si terranno attività laboratoriali per i più piccoli dedicate al linguaggio dei suoni, alla fotografia, alle immagini e alla parola, senza tralasciare l’uso delle nuove tecnologie. Spettacoli paralleli accompagneranno l’esperienza dei bambini: la proiezione del film di Neri Marcorè “La vita negli oceani” e la proiezione e lettura a voce alta dei libri Boehm Press presentati in anteprima nazionale.

Giovedì 8 Settembre verrà presentata la mostra fotografia del reportage Lesbos di Alessandro Penso, uno dei fotografi italiani più importanti in ambito internazionale. Il racconto del dramma della migrazione verso i paesi europei attraverso le immagini immortalate sulle coste dell’isola greca, verrà commentato nella lezione incontro “Riflessioni sull’etica di un mestiere” in anteprima internazionale.

Dall’8 all’11 Settembre le più belle location del Nord Sardegna saranno animate dalla musica di artisti internazionali, da Zoe Pia che presenterà il suo ultimo album Shardana nella mistica location del pozzo sacro di Sa Testa fino alla attesissima Xala- Losinger & Eser, l’11 Settembre a Cala Corsara, sul palcoscenico naturale dell’isola di Spargi nell’Arcipelago di La Maddalena. Un’esibizione in cui la danzatrice – musicista Ania Losinger crea il ritmo con la Xala (una sorta di marimba suonata con i piedi su un grande xilofono-pedana poggiato al centro del palcoscenico), accompagnata dalle percussioni e piano fender di Matthias Eser. Il festival si concluderà a notte fonda con la coinvolgente musica de La Zaquera Matta.

Imperdibile “Di Granito”, la passeggiata profana del 10 Settembre in onore di Mario Cervo e Pietro Sassu verso la famosa Roccia dell’Orso, la scultura granitica a forma di plantigrade che sovrasta l’omonimo promontorio e l’Hotel Capo d’Orso Thalasso & Spa, che verrà accompagnata dai ritmi del coro a concordu “Terra ‘e Oro” di Orotelli e dai Tenore “Sa Niera” di Pattada.

Senza dubbio un evento da non perdere se trascorrete le vacanze a Settembre a Palau, che toccherà le zone costiere e l’entroterra della Gallura con l’intento di coniugare turismo e cultura, arte e natura e tracciare un ponte ideale tra la Sardegna e il mondo.

Eventi in Sardegna a Settembre durante le tue vacanze al mare

Scritto da capodorso on . Postato in Senza categoria

Eventi 2016 a Palau: rassegna di incontri letterari sotto le stelle

Al via le regate più attese del Nord Sardegna ad Agosto e Settembre. Si parte con il Trofeo Formenton, 21 miglia di veleggiata tra Palau e l’Arcipelago di La Maddalena, fino alle gare di Settembre a Porto Cervo.

Una vacanza last minute a Settembre in Sardegna è l’occasione ideale per vivere giornate all’insegna del relax e godersi gli ultimi sprazzi d’estate, coccolati dai servizi a 5 stelle dei migliori hotel vicino alla Costa Smeralda e concedendosi un rigenerante trattamento di talassoterapia immersi nella meravigliosa vegetazione della Gallura. Ma scegliere di fare le vacanze a Settembre significa anche partecipare ai migliori eventi sportivi del Nord Sardegna come le grandi regate di Palau e Porto Cervo.

Il 20 Agosto a Palau e Porto Rafael è dedicato alla vela. Ogni anno di questo periodo fremono i preparativi per la grande festa della vela nel Nord Sardegna aperta a tutti. Un evento da non perdere per gli appassionati che trascorrono le vacanze a Palau e per coloro che vogliono assistere allo spettacolo nell’Arcipelago di La Maddalena. Il campo di gara prevede un percorso di circa 21 miglia che costeggia La Maddalena, Barrettini, Spargi, Budelli e Porto Pollo. Una competizione entusiasmante tra le location più suggestive del Nord Sardegna che faranno da cornice alle vele colorate delle imbarcazioni.

La competizione avrà come punto di partenza e di arrivo il caratteristico paesino di Porto Rafael, a 15 minuti dall’Hotel Capo d’Orso Thalasso & SPA, un piccolo ma raffinato villaggio turistico a 4 km da Palau. Il borgo sul mare del Nord Sardegna è perfettamente inserito nella natura circostante con il porticciolo, i negozi e la caratteristica “discesa del conte”, la stradina lastricata di granito dedicata al mecenate conte spagnolo Rafael Neville de Berlanga de Duero, fondatore del paesinio.

Per coloro che vorrebbero trascorrere le vacanze nel Nord Sardegna a Settembre e amano la vela e gli eventi sportivi, l’Hotel Capo d’Orso Thalasso & SPA è la base ideale per assistere alle regate in Costa Smeralda a Settembre. L’esclusivo hotel 5 stelle si affaccia sullo specchio di mare che ospita il campo di gara delle regate che partono da Porto Cervo, così da consentire ai suoi ospiti di godersi lo spettacolo restando comodamente seduti sulla terrazza del ristorante o dal balcone della propria suite.

Dal 4 al 10 Settembre le imbarcazioni che parteciperanno alle regate di vela dell’attesissima Maxi Yacht Rolex Cup & Rolex Maxi 72 World Championship solcheranno il mare che dalla Costa Smeralda arriva fino alle porte dell’Arcipelago di La Maddalena. Il mese di regate a Settembre prosegue con la Rolex Swan Cup & Swan 45 World Championship dall’11 al 18 Settembre e si conclude con la Sailing Champions League in programma dal 22 al 25 Settembre. Spettacoli unici da vedere nel Nord Sardegna, che coinvolgeranno i migliori team provenienti da tutta Europa.

Eventi 2016 a Palau: rassegna di incontri letterari sotto le stelle

Scritto da capodorso on . Postato in Senza categoria

Eventi 2016 a Palau: rassegna di incontri letterari sotto le stelle

Delphina sponsor di “Palau incontra”… il viaggio immaginario tra tradizioni, bellezze e cultura dell’Italia, nell’incantevole scenario del Nord Sardegna.

Un fitto calendario di eventi animerà l’estate 2016 di Palau con mostre fotografiche, balli in piazza e musica d’autore, senza dimenticare le tradizionali sagre e gli eventi folkloristici della Sardegna. Un programma arricchito dalla prima rassegna di incontri letterari dal titolo “Palau Incontra”: cinque weekend dal 9 luglio al 27 agosto dedicati alle meraviglie del Belpaese, un entusiasmante viaggio raccontato da volti noti della cultura, dello sport e del giornalismo.

Sponsor dell’evento Delphina Hotels & Resorts, che a Palau è presente con due hotel e un prestigioso Residence, il 5 stelle Capo d’Orso Thalasso & SPA, il 4 stelle Park Hotel & SPA Cala di Lepre e il Residence il Mirto. Un’ occasione in più per rilassarsi, conoscere e arricchire le vacanze nel Nord Sardegna.

Si inizia il 9 Luglio con Alessandro Cecchi Paone e Maarten Van Aalderen, autore di “Il bello dell’Italia”, che ci ricordano come, agli occhi dei principali corrispondenti del mondo, il nostro Paese resti un luogo indimenticabile, per i suoi monumenti, la sua storia e per la cucina.

Nel weekend successivo, il 16 luglio, Giovanni Floris e Domenico De Masi mettono in scena un’esilarante commedia alla sarda, una storia costruita intorno a quattro personaggi che ci sorprenderà con imprevedibili colpi di scena.

Il 23 Luglio sarà la volta di Daria Bignardi con “L’acustica perfetta”, romanzo che ha tanto di Sardegna, scritto nella casa della giornalista a nord dell’isola. Un racconto scandito per l’occasione dalle note di Massimo Polidori, primo violoncello della Scala di Milano.

Dalla Sardegna alla Gran Bretagna. Il 20 Agosto il giornalista Antonio Caprarica, corrispondente per anni da Londra, ci svelerà tutti i segreti degli Windsor e della longeva Queen Elizabeth con il suo “Intramontabile Elisabetta”.

E per finire il 27 Agosto Marino Bartoletti ci parlerà di sport. L’ironico ideatore di “Quelli che il calcio” pone il questito “Italiani…un popolo di sportivi?”. E, come noto, in materia di sport gli italiani hanno sempre qualcosa da dire!

Tra giornate trascorse a fare gite in barca nell’Arcipelago di La Maddalena e lunghi bagni nelle migliori spiagge dalla Costa Smeralda a Santa Teresa Gallura, le cose da fare a Palau soddisfano tutti i gusti e tutte le età tra giochi, musica, storia e cultura.

SPA Sardegna: vacanze benessere per lui nell’Hotel Capo d’Orso

Scritto da capodorso on . Postato in Senza categoria

Eventi in Costa Smeralda a Giugno: le regate a Porto Cervo

Relax e trattamenti benessere per uomo in uno dei migliori SPA Hotel vicino alla Costa Smeralda, un angolo esclusivo del Nord Sardegna dove ritrovare la forma e lo charme.

Che siate uomini single o accompagnati, il Capo d’Orso Thalasso & Spa, hotel sul mare del Nord Sardegna, è la meta esclusiva per l’uomo in vacanza che vuole godersi momenti di relax e tranquillità dopo lunghi mesi di lavoro, ritrovando il benessere psicofisico.

L’Hotel Capo d’Orso di Palau occupa una posizione privilegiata di fronte all’Arcipelago di La Maddalena; immerso nella natura, nasconde luoghi appartati all’ombra di grandi olivastri, dove leggere un buon libro e riposarsi, e solarium in legno adagiati direttamente sull’acqua, dove prendere la tintarella e godere di una vista mozzafiato.

Tra i sentieri sul mare immersi nella macchia mediterranea, incastonato in mezzo a levigate sculture granitiche, sorge L’Incantu, il centro benessere dell’Hotel a 5 stelle di Palau che dedica trattamenti estetici mirati agli uomini che desiderano ritrovare la forma e la vitalità durante le vacanze in Sardegna.

Talassoterapia in Sardegna

Sono sempre di più gli uomini che si lasciano sedurre dalla talassoterapia e il centro benessere a Palau è dotato di due piscine multifunzione di acqua salata e una Jacuzzi, riscaldate a diverse temperature. Un esclusivo percorso Thalasso, coccolati dai benefici dell’acqua marina – e quella della Sardegna è un toccasana – ricca di oligoelimenti che favoriscono l’assorbimento di sali minerali e generano le condizioni ideali per l’equilibrio psicofisico, mentre si gode di una suggestiva vista sul mare.

Trattamenti benessere per lui

L’Uomo Relax è la speciale selezione dedicata dallo SPA Hotel di Palau agli uomini che vogliono prendersi cura del proprio corpo. Un pacchetto benessere che prevede trattamenti specifici per lui nelle eleganti cabine de L’Incantu: massaggi localizzati per trattare le parti del corpo più stressate e un massaggio rilassante agli oli essenziali di Sardegna; tra i trattamenti di talassoterapia sono previsti un gommage del corpo detossinante e due bagni idromassaggio ai sali marini rimineralizzati, docce sotto affusione e un avvolgimento del corpo rimineralizzante. E per concludere, il trattamento viso per uomo a base di alga blu vitale che depura l’epidermide dalle tossine e tonifica la pelle.

Palestra Technogym dell’Hotel Capo d’Orso

L’hotel benessere del Nord Sardegna è anche un’oasi fitness. La palestra Technogym dell’Hotel Capo d’Orso è attrezzata su una scogliera davanti al tratto di mare che bagna la costa da Baja Sardinia fino all’Isola di Caprera. Una location esclusiva per tenersi in forma in vacanza! Tra una corsa sul tapis roulant e esercizi cardio, l’infinito panorama e i colori accesi del mare saranno lenitivi anche per lo spirito.

Sito in fase di adeguamento al 2023. I contenuti potrebbero non essere aggiornati. Per informazioni contattare il +39 0789 790307
Por Sardegna

L’intervento Del Fondo (R)esisto 2020 è realizzato con risorse a valere sul Programma Operativo Regionale cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo 2014-2020 della Regione Sardegna.


Copyright © 2014-2022 Delphina Hotel & Resorts
P. IVA 01541220909 Privacy Policy - Cookie Policy - Jobs